Colombine di pane

Le colombine di pane sono un modo alternativo e carino per portare in tavola il pane nei giorni di Pasqua. Sono carine e semplici da realizzare. Scoprite la ricetta.

Dosi8/10 colombine
Costoundefinedundefinedundefinedundefinedundefined
Difficoltàundefinedundefinedundefinedundefinedundefined

Ingredienti:

  • 500 gr di farina di tipo 0
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 250 ml di acqua
  • 30 ml di olio EVO
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale
  • Pepe nero in grani q.b.
  • Latte q.b.
  • Semi di sesamo q.b. (opzionale)

Per preparare le colombine di pane, per prima cosa sbriciolate il lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungete un cucchiaino di zucchero e mescolate per far sciogliere il tutto.
In una ciotola ampia versate la farina e il sale, mescolate e formate un incavo.

Al centro dell’incavo versate l’olio e il composto di acqua e lievito.
Iniziate ad impastare (a mano o nell’impastatrice) fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Versatelo su una spianatoia leggermente infarinata e formate una palla liscia ed omogenea.

Adagiate l’impasto ottenuto in una ciotola leggermente infarinata, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in forno spento per almeno 3 ore (dovrà raddoppiare di volume).
Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto in pezzi da circa 80/100 gr l’uno (dovreste riuscire a ricavare almeno 10 pezzi).

Prendete uno dei pezzi e formate un cordoncino lungo circa 20 cm, al quale andrete a prelevare un pezzetto col quale formerete una pallina (sarà poi la testa della nostra colombina).
Lavorate il cordoncino finché non sarà liscio e uniforme e formate un nodo, lasciando un pezzettino all’infuori, ci servirà per formare le piume della colomba.

Schiacciate la parte all’infuori e aiutandovi con un coltello ricavate 4 striscioline, poi aggiustatele con le mani per dare una forma più affusolata.

Adesso prendete la pallina di prima e aiutandovi con le dita schiacciate un piccolo pezzetto per formare il becco della colombina.
Con un po’ d’acqua inumidite il centro del corpo della colombina e adagiateci la testa.
La colombina ora è pronta, proseguite allo stesso modo per formare tutte le altre.

Con dei grani di pepe andate a formare gli occhi.
Adagiate le colombine su una teglia foderata di carta da forno e mettete le colombine a lievitare in forno spento con luce accesa per circa un’ora.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennellate le colombine con un po’ di latte e, se vi piacciono, mettete dei semi di sesamo sul corpo della colombina, non solo renderanno il pane più gustoso ma simuleranno anche le piume delle nostre colombe.

Infornate le colombine in forno statico già caldo a 180° per circa 15/20 minuti, finché non saranno ben dorate. Le vostre colombine sono pronte, sfornate e lasciate intiepidire 🙂

Le colombine si conservano ben chiuse in un sacchetto per il pane per circa 2 giorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: