Gelato alla fragola (senza gelatiera)

Il gelato è uno di quei dolci che mette d’accordo proprio tutti. E tra i tanti gusti, quello alla fragola (che ti propongo oggi) è sempre molto apprezzato, sia dai grandi che dai bambini. La versione che ti propongo oggi è semplicissima, economica, veloce e soprattutto senza gelatiera! Un gelato dal gusto autentico, davvero alla portata di tutti. Scopri come prepararlo.

Dosi8 persone
Costoundefinedundefinedundefinedundefinedundefined
Difficoltàundefinedundefinedundefinedundefinedundefined

Ingredienti per circa 1 kg di gelato:

  • 850 gr di fragole
  • 600 ml di panna fresca
  • 180 gr di latte condensato
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 45 gr di zucchero al velo

Per preparare il gelato alla fragola, per prima cosa lavate le fragole, asciugatele leggermente, poi pulitele eliminando il picciolo.
Versate le fragole pulite in un mixer o in un contenitore dai bordi alti e frullate fino a ridurre in purea, riponete poi in frigo.

Nel frattempo versate la panna fresca ben fredda di frigo in una ciotola ampia e, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate finché non risulterà ben soda.
Una volta montata, aggiungete l’estratto di vaniglia, lo zucchero al velo e montate ancora.
Infine unite il latte condensato e incorporatelo con una spatola.

Riprendete la purea di fragole e aggiungetela al composto di panna e latte condensato, però passandola in un colino a maglie strette.
Abbiate pazienza durante quest’operazione, è necessaria per non avere i semini delle fragole all’interno del gelato (non sono molto piacevoli).
Incorporate anche la purea di fragole delicatamente con una spatola.

Amalgamate fino ad ottenere un composto liscio, morbido e omogeneo.
Trasferite il gelato in un contenitore adatto alle basse temperature/alla congelazione e livellate la superficie aiutandovi con un cucchiaio.
Riponete il gelato in freezer per almeno 4/5 ore, finché non sarà solidificato.

Lasciate il gelato circa 15 minuti fuori dal freezer a temperatura ambiente prima di servirlo, così sarà morbido al punto giusto, ma anche compatto.

Il gelato alla fragola si conserva in frigo per circa 15/20 giorni.

2 pensieri riguardo “Gelato alla fragola (senza gelatiera)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: