Il risotto allo Champagne è un primo piatto semplice e gustoso, ideale soprattutto per le feste, per portare in tavola qualcosa di diverso. Io l’ho servito in croccantissimi cestini di parmigiano, che conferiscono a questo risotto qualcosa in più! Scopri la mia ricetta. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 320 gr di riso 400 mlContinua a leggere “Risotto allo Champagne”
Archivi della categoria: Primi piatti
Spaghetti alle vongole
Gli spaghetti alle vongole sono un classico della cucina mediterranea, è uno dei piatti di mare più amati e più semplici da realizzare. Richiedono pochi ingredienti e un tempo di preparazione davvero bravo, rendendo questo piatto davvero straordinario! Scopri la mia ricetta. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 360 gr di spaghetti 800 gr diContinua a leggere “Spaghetti alle vongole”
Calamarata
La calamarata è un piatto tipico della cucina mediterranea, veloce e semplice da preparare e dal gusto irresistibile. La particolarità è che calamari e pasta presentano quasi la stessa forma, rendendo questo piatto davvero inconfondibile! Scopri la mia ricetta. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 360 gr di calamarata (o mezzi paccheri) 600 gr diContinua a leggere “Calamarata”
Farfalle con prosciutto cotto e piselli
La pasta con prosciutto cotto e piselli è un primo piatto facile e veloce. Il piatto perfetto da mettere in tavola quando si è di fretta senza rinunciare al gusto! Scopri la mia ricetta. Dosi 2 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 160 gr di farfalle (o il tipo di pasta che preferite) 30 gr di burroContinua a leggere “Farfalle con prosciutto cotto e piselli”
Trofie con speck e crema di patate
Questa ricetta è nata un po’ per caso, avevo del purè di patate avanzato a dire il vero, ed è uscito fuori un primo piatto davvero gustoso! Scopri la ricetta. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 450 gr di trofie fresche 200 gr di purè di patate 50 gr di parmigiano 150 gr di speckContinua a leggere “Trofie con speck e crema di patate”
Zuppa di pomodoro
La zuppa di pomodoro è in assoluto uno dei miei piatti preferiti. Semplice da preparare, richiede pochi ingredienti, scalda nelle giornate più fredde ed ha un sapore ed un profumo ai quali difficilmente si può resistere! Potete gustarla come primo piatto, piatto unico o servirla in monoporzioni per un antipasto alternativo. Scopri come prepararla. DosiContinua a leggere “Zuppa di pomodoro”
Risotto asparagi e limone
Il risotto limone e asparagi è un primo piatto semplice, ma gustoso che coniuga la bontà degli asparagi alla freschezza e al profumo dei limoni. Scopri come prepararlo. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 320 gr di riso Brodo vegetale q.b. 1 limone e 1/2 Circa 15 asparagi 1/2 bicchiere di vino bianco Prima diContinua a leggere “Risotto asparagi e limone”
Spaghetti con pomodorini su letto di burrata
Gli spaghetti ai pomodorini sono un classico della cucina mediterranea, veloce, saporito e accontenta i gusti di tutti. Io vi propongo una piccola variante che ben si sposa con questo piatto così tradizionale, un letto di burrata che avvolge gli spaghetti. I due sapori si uniscono dando vita ad un primo piatto straordinario. Scopri laContinua a leggere “Spaghetti con pomodorini su letto di burrata”
Spaghetti con pesce spada, pomodorino giallo e salvia
Questi spaghetti sono un primo piatto semplice e davvero gustoso. Il gusto del pesce spada si sposa bene con la dolcezza dei pomodorini gialli. Scopri come prepararli. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti per 80 gr di spaghetti a persona: 320 gr di spaghetti 350 gr di pesce spada 250 gr di pomodorini gialli 3/4Continua a leggere “Spaghetti con pesce spada, pomodorino giallo e salvia”
Gnocchi gorgonzola e noci
Gli gnocchi al gorgonzola sono un primo piatto semplice e molto saporito. Si preparano in pochissimo tempo e sono la soluzione ideale per un pranzo anche con molte persone. Pochi e semplici passaggi per una pietanza piena di gusto. Scopri come prepararli. Dosi 4 persone Costo Difficoltà Ingredienti: 800 gr di gnocchi di patate 100Continua a leggere “Gnocchi gorgonzola e noci”