Le patate al cartoccio bavaresi sono un contorno semplice da preparare e gustoso. La particolarità? Il ripieno di panna acida aromatizzata con erba cipollina. Scopri la ricetta.

Dosi | 2 persone |
Costo |
|
Difficoltà |
|
Ingredienti:
- 2 patate da circa 200 gr l’una
- 100 gr di panna acida
- Erba cipollina q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- 50 gr di speak (opzionale)
Per preparare le patate bavaresi, iniziando sciacquando bene le patate, poi mettetele in una pentola e coprite con acqua fredda. Mettete sul fuoco e portate a bollore e fate cuocere per circa 5/8 minuti.
Trascorso il tempo di cottura in acqua, scolatele e adagiate ogni patata su un foglio di carta stagnola, poi richiudetela in modo da formare un cartoccio.



Eseguite la stessa operazione col resto delle patate e infornate in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti, prima di sfornarle assicuratevi che siano cotte (vi basterà affondare la forchetta e verificare che le patate siano tenere).
Nel frattempo dedicatevi alla panna acida, versatela in una ciotola e aggiungete il sale, il pepe e l’erba cipollina (io ho utilizzato quella secca, ma ancor meglio se avete quella fresca!), mescolate bene e riponete in frigo, finché non saranno cotte anche le patate.
Preparate anche lo speak croccante, tagliate a cubetti lo speak.



Versatelo in una padella e fate rosolare finché non sarà croccante.
Appena le patate saranno cotte, tagliatele a metà e versate al centro la panna acida aromatizzata e lo speak.



La ricetta originale non prevede lo speak, quindi potete ometterlo se non lo gradite.
Servite le patate bavaresi ben calde, come contorno o da sole con una bella birra ghiacciata 🙂
Le patate si conservano in frigo per 2 giorni al massimo.