I fagioli con salsiccia sono un piatto rustico molto semplice da preparare. Il retrogusto leggermente piccante, gli aromi, le bruschette di pane croccante, la consistenza cremosa, ogni elemento contribuisce a rendere questo piatto davvero unico. Scoprite la mia ricetta.

Dosi | 2 persone |
Costo |
|
Difficoltà |
|
Ingredienti:
- 300 gr di salsiccia
- 500 gr di fagioli cannellini (o borlotti) già cotti
- 1/2 cipolla
- 120 gr di passata di pomodoro
- Acqua bollente
- Olio EVO q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
Per preparare salsiccia e fagioli per prima cosa dovete mettere in ammollo i fagioli, almeno per una notte, e cuocerli. In alternativa potete utilizzare dei fagioli precotti.
Preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno. Togliete, quindi, la salsiccia dalla pelle e “sbriciolatela” e affettate finemente la cipolla.
In una pentola capiente versate un filo d’olio, la cipolla e lasciatela appassire a fuoco dolce.
Quando sarà morbida e dorata, aggiungete la salsiccia e lasciate cuocere insieme per qualche minuto.



Aggiungete anche i fagioli e lasciate insaporire per un minuto.
Infine, versate anche la passata di pomodoro e lasciate cuocere insieme per qualche minuto.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, regolare con il peperoncino, sale, pepe e un po’ di rosmarino, mescolate e coprite tutto con acqua bollente.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere dai 15 ai 25 minuti, a seconda del grado di cremosità che preferite. Più lascerete cuocere, più l’acqua si ritirerà lasciando spazio a una deliziosa crema.



La ricetta tipica prevede che la salsiccia sia lasciata a pezzi interi, io la preferisco sbriciolata, poiché si amalgama meglio ai fagioli e il risultato è più simile a quello di una zuppetta.
Potete conservare salsiccia e fagioli in frigo per circa 3 giorni.