Zucchine ripiene di tonno al forno

Le zucchine ripiene sono un piatto gustoso e sfizioso. Possono essere servite come antipasto, contorno, ma anche come secondo piatto in quantità maggiori, infatti il ripieno le rende un pasto completo. Ne esistono tantissime varianti, con carne, riso, ecc. In questa ricetta ti propongo la versione che io amo di più, quella con tonno e patate! Un ripieno morbidissimo e saporito, racchiuso in una crosticina croccante. Se avete difficoltà a far mangiare questa verdura ai vostri bimbi, fidatevi, con questa versione la ameranno! Scoprite la mia ricetta.

Dosi4 persone
Costoundefinedundefinedundefinedundefinedundefined
Difficoltàundefinedundefinedundefinedundefinedundefined

Ingredienti:

  • 4 zucchine mediamente grandi o tonde
  • 300 gr di patate
  • 160 gr di tonno sott’olio (2 lattine)
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 3 filetti di alici
  • 1/4 di cipolla
  • 1 uovo
  • Pan grattato q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per preparare le zucchine ripiene, per prima cosa lessate le patate.
Lavate bene le patate, mettetele in una pentola, coprite con acqua fredda e mettete sul fuoco, dal momento del bollore fate cuocere per circa 30 minuti, finché non risulteranno tenere, le patate saranno pronte quando riuscirete ad infilzarle bene con una forchetta.
Nel frattempo, portate un’altra pentola con dell’acqua al bollore (usate una pentola dal diametro grande, poiché dovrà contenere le zucchine per intero).
Raggiunto il bollore, immergete le zucchine lavate in precedenza e lasciatele cuocere per circa 3/5 minuti, a seconda della grandezza delle zucchine.
Trascorso il tempo di cottura toglietele dall’acqua e mettetele da parte per qualche minuto.

Mentre le zucchine intiepidiscono, sciacquate i capperi, versateli in una ciotolina con acqua e lasciateli in ammollo per almeno 5 minuti (così elimineranno il sale e non risulteranno troppo sapidi – se utilizzate capperi freschi o sotto aceto, vi basterà solo sciacquarli).
Sminuzzate finemente anche la cipolla e i filetti di alici.
Riprendete le zucchine ormai intiepidite, tagliatele a metà e, aiutandovi con un cucchiaino, “scavate” togliendo la polpa interna.
Eseguite questa operazione con delicatezza, poiché le zucchine potrebbero spezzarsi.

Versate la polpa delle zucchine in un colino ed eliminate l’acqua di vegetazione.
Tutti gli ingredienti sono pronti, prepariamo il ripieno.
In una ciotola schiacciate le patate, versate poi la polpa delle zucchine, la cipolla sminuzzata, il tonno sgocciolato, i capperi tagliati a pezzetti, le alici sminuzzate, l’uovo, il sale ed il pepe.
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Adagiate le zucchine svuotate su una teglia foderata di carta forno e riempitele con l’impasto di tonno e patate. Va benissimo se l’impasto fuoriesce un po’ dalle zucchine, formando una sorta di “montagnetta”, devono essere così e in forno si asciugheranno.
Coprite con del pangrattato che le renderà belle croccanti in superficie.
Infornate le zucchine in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti, dovranno risultare dorate.

Le zucchine ripiene sono buone calde, tiepide, ma anche fredde! Quindi potete regolarvi per servirle come vi è più comodo e a seconda del menù che avete preparato 🙂

Le zucchine ripiene si conservano in frigo per circa 3 giorni.