Brodo di pollo

Il brodo di pollo è una preparazione base delicata e nutriente. Si presta per moltissime ricette, quali risotti, zuppe, minestre o più semplicemente può accompagnare tortellini, cappelletti o pasta in brodo. È l’ideale anche per preparare alimenti per bambini. Scopri la ricetta.

Dosi4 persone
Costoundefinedundefinedundefinedundefinedundefined
Difficoltàundefinedundefinedundefinedundefinedundefined

Ingredienti:

  • 1 kg di pollo (intero o in parti)
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 2 carote
  • 5 pomodorini
  • 2 lt di acqua
  • 1 cucchiaino di pepe rosa in grani
  • sale q.b.

Pulite il pollo (io ho usato fusi e alcune cosce) ed eliminate un po’ della pelle (non tutta), poi ponetelo in una pentola ampia.
Lavate e pulite le verdure, tagliatele in pezzi grossolani e unitele al pollo.

Aggiungete anche un cucchiaino scarso di pepe rosa in grani, poi coprite tutto con l’acqua.
Chiudete la pentola con un coperchio e fate cuocere a fiamma moderata per circa 1 ora.

Appena il vostro brodo sarà pronto aggiustatelo di sale e filtratelo con un colino.

Il brodo si conserva in frigo per circa 3 giorni, ben chiuso in un contenitore ermetico.

CONSIGLIO: potete utilizzare in vari modi gli ingredienti usati per il brodo, ad esempio le verdure bollite sono perfette da aggiungere ad una minestra o un passato di verdure, mentre il pollo (che diventerà ben tenero in cottura), può essere consumato così com’è con un po’ di sale e un filo d’olio o per preparare un gustoso sformato di pollo o delle polpette!

Una opinione su "Brodo di pollo"

  1. Pingback: Ramen – Cupkekka

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: