L’insalata di riso è un piatto fresco tipicamente estivo, semplicissimo da preparare. Ideale da portare con sé al mare, a lavoro, a un picnic o per arricchire facilmente il buffet di una festa. Personalmente non amo il condiriso e lo preparo sempre con ingredienti freschi. Scopriamo come prepararlo!

Dosi | 4 persone |
Costo |
|
Difficoltà |
|
Ingredienti:
- 350 gr di riso per insalate
- 8 wurstel
- 3 scatolette di tonno da 80 gr
- 10 pomodorini freschi
- 150 gr di mais
- una fetta spessa di prosciutto cotto da 150 gr
- circa 15 olive verdi
- 80 gr di formaggio a pasta filata
- Carciofini sott’olio
- Basilico
- Sale
- Olio EVO q.b.
- Origano (per condire i pomodorini)
Per preparare l’insalata di riso, iniziate mettendo sul fuoco una pentola d’acqua con un po’ di sale grosso e portatela a bollore.
Quando l’acqua sarà pronta versate il riso e lasciatelo cuocere (se avete intenzione di conservare l’insalata di riso in frigo vi consiglio di prolungare il tempo di cottura di 2 minuti).
In un altro pentolino bollite per alcuni minuti i wurstel (è sconsigliato l’uso crudo).
Nel frattempo dedicatevi al condimento, tagliate a dadini il prosciutto, il formaggio, le olive, i carciofini, i wurstel e mettete tutto in una ciotola ampia. Unite anche il mais e il tonno e mescolate.
Intanto non dimenticatevi del riso, appena pronto, scolatelo, aggiungete un cucchiaino d’olio, mescolate (questo eviterà che i chicchi di riso si attacchino) e lasciatelo intiepidire.
Una volta intiepidito aggiungetelo agli ingredienti tagliati in precedenza e mescolate tutto.
Poco prima di servire il vostro riso all’insalata, tagliate i pomodorini, conditeli con un po’ d’olio, sale, origano e basilico e aggiungeteli al riso. Adesso è pronto per essere portato in tavola!
L’insalata di riso si conserva per alcuni giorni in frigo, mantenendo intatta tutta la sua bontà.