Come si può intuire dal nome, la Cheesecake è uno dei dolci simbolo americani! Un’irresistibile base di biscotti che racchiude un morbido ripieno a base di formaggi e uova. Si può gustare così com’è, con dei topping, con della frutta fresca e molto altro! Questo è uno dei miei dolci preferiti, da sempre, e quando sono stata a New non potevo non assaggiarla, e il sapore era completamente diverso da ogni cheesecake mai provata in Italia. Dopo vari esperimenti sono riuscita a trovare la giusta combinazione che più si avvicina a quella provata in America. Scopri la mia ricetta.

Dosi | 6/8 persone |
Costo |
|
Difficoltà |
|
Ingredienti per un tortiera da 18 cm di diametro:
- 250 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro
- 500 gr di formaggio fresco spalmabile (philadelphia)
- 100 gr di zucchero
- 80 gr di panna acida
- 2 uova
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per realizzare questa Cheesecake vi consiglio di seguire alcuni accorgimenti per una perfetta riuscita.
Per prima cosa formaggio spalmabile e uova dovranno essere a temperatura ambiente, quindi per prima cosa toglieteli dal frigo quando inizierete a prepararla.
Altro consiglio è di lasciare la cheesecake in forno spento dopo la cottura, poi si dovrà raffreddare completamente a temperatura ambiente e infine potrà essere messa in frigo. Ricordate che più graduale sarà il raffreddamento, più sarà ottimale la sua consistenza.
Ponete, quindi, tutti gli ingredienti fuori dal frigo e iniziamo dalla base di biscotti.
Ponete in un mixer i biscotti secchi e riducete in polvere.
Sciogliete poi il burro e versatelo nei biscotti tritati



Amalgamate per bene il tutto e poi versatelo nello stampo a cerniera coperto di carta da forno.
Livellate per bene la vostra base di biscotti sia sul fondo che sul bordo e una volta compattata riponetela in frigo mentre vi dedicate al ripieno.



Versate il formaggio spalmabile in una ciotola e ammorbiditelo per qualche minuto con le fruste elettriche (potete procedere anche con una frusta a mano).
Versate poi lo zucchero, la panna acida e l’estratto di vaniglia e continuate ad amalgamare.
Infine aggiungete le uova e lavorare fino ad ottenere un composto vellutato e omogeneo.



Riprendete la base di biscotti dal frigo e versate al centro la crema di formaggi.
Infornate in forno statico a 160° per un’ora. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il forno e lasciate la cheesecake dentro, finché la temperatura del forno non si sarà abbassata (lasciate la cheesecake in forno spento per minimo mezz’ora/massimo un’ora).
A questo punto togliete la cheesecake dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente per tutto il tempo necessario.
Quando sarà completamente fredda, toglietela dallo stampo a cerniera e riponetela in frigo per almeno 3 ore.



Potete gustare la cheesecake così com’è o potete realizzare gustosi topping alla frutta (quelli chi si sposano meglio col gusto della cheesecake sono i frutti rossi), al cioccolato o alla panna acida.
La cheesecake si conserva in frigo per circa 4 giorni.